1. INFORMAZIONI GENERALI OGGETTO DEL CONTRATTO ON LINE E SUA DEFINIZIONE
Per contratto di compravendita “on line” si intende il contratto a distanza e cioи il negozio giuridico, avente per oggetto prodotti gastronomici, stipulato tra un fornitore Dolce Sofì srl con sede in Viale Della Concordia 150 e Mendicino (cs), P.I. IT03338010782. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.dolcesofi.it ove, seguendo le istruzioni e le procedure, si arriverа a concludere il contratto per l’acquisto del bene. Qui di seguito si riportano le condizioni di vendita che rimarranno efficaci finchй non verranno variate dal fornitore. Le eventuali modifiche alle condizioni di vendita saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate su DOLCESOFI.IT e si riferiranno alle vendite effettuate da quel momento in poi.
2. DEFINIZIONE DELL’ORDINE
Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line”. Il cliente puт pagare la merce ordinata mediante i servizi di pagamento indicati on line all’atto dell’acquisto. Tutti i prezzi di vendita dei servizi esposti ed indicati all’interno di www.dolcesofi.it per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta (salvo diversamente indicato). Ove previsto un trasporto il costo и debitamente evidenziato nell’apposita pagina all’interno di www.dolcesofi.it Spese di Spedizione” che il cliente avrа cura di visionare prima di confermare l’acquisto; in caso di consegna all’estero saranno a carico del consumatore gli eventuali costi supplementari dovuti a imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione.
3. CONDIZIONI PER IL CLIENTE
Il consumatore e/o cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrа giа visionato dal momento in cui conferma l’acquisto, nonchй delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciт al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 4, 5, 52 e 53 del Decr. Legisl. n° 206/2005. И fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il consumatore e/o cliente autorizza Dolce Sofi.it e si impegna a fornire, a discrezionale richiesta di quest’ultimo, copia dei documenti di identitа non scaduti. La mancata ottemperanza alla richiesta di documenti autorizza dolcesofi.it a risolvere il contratto per inadempimento dell’acquirente. И espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. Dolcesofi.it si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il Cliente manleva DOLCESOFI.IT da ogni responsabilitа derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento. Il consumatore e/o cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti di se stesso.Dolcesofi.it, in tali casi, deve considerarsi esente da ogni responsabilitа per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto. In caso di danneggiamento della confezione o dell’imballo il Cliente ha l’onere di apporre riserve in ordine alle cose trasportate al momento della riconsegna a pena di decadenza.Dolcesofi.it non si assume alcuna responsabilitа per i disservizi imputabili a cause di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. DOLCESOFI.IT non sarа responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate. Parimenti DOLCESOFI.IT non и responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. DOLCESOFI.IT, si avvale di una procedura per la transazione dei pagamenti tramite carta di credito per mezzo di server con collegamento diretto con Pay Pal gestore del servizio, a transazione protetta che garantisce la protezione contro intrusioni e prelievi di dati da parte di terzi o tramite contrassegno.
4. METODI DI PAGAMENTO E MODALITA'
Paypal
Il sistema di pagamento piщ utilizzato online per le micro transizioni. I pagamenti possono essere quindi effettuati tramite il proprio conto Paypal, Postepay, carte di credito come Visa o MasterCard, nonchй le carte prepagate appartenenti al circuito Visa Electron (Kalibra, Vodafone Cash Card e simili).
Contrassegno
Paga il tuo ordine comodamente alla consegna direttamente al corriere.
Il servizio ha un costo aggiuntivo di Ђ 4.00
Estremi per il bonifico
Intestazione: Dario Chiappetta
CARTALIS IMEL SPA filiale sede centrale Roma
Numero di conto corrente - 01210007798480
IBAN: IT73 E030 3216 2010 1000 0004 316
Si ricorda di indicare il CRO (codice riferimento operazione)
5. TEMPI DI LAVORAZIONE
(Es. Max 3 giorni lavorativi dal momento della conferma dell’ordine) prendere visione della tabella nella sezione “Spese di Spedizione“
6. DIRITTO DI RECESSO
Per quanto riguarda le norme sul diritto di recesso si rimanda agli artt. 64/67 del d.lgs. n. 206/2005 (codice consumatori). Il “consumatore” che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalitа e senza specificarne il motivo, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrenti per i beni dal giorno del loro ricevimento. Tale diritto puт essere esercitato solo da consumatori, per cui tutti gli acquisti effettuati per scopi non estranei all’attivitа imprenditoriale o professionale, ossia laddove viene inserito un riferimento di Partita IVA nell’apposito modulo d’ordine, non godono di tale diritto. Il consumatore potrа esercitare il diritto di recesso effettuando apposito reclamo o con l’invio della comunicazione relativa tramite via telefax, o telegramma, o e-mail. Qualunque tipo di comunicazione (compreso il reclamo) deve essere seguita a pena di decadenza entro 48 ore da una lettera raccomandata a.r.; и gradito, anche se non necessario ed obbligatorio, un piccolo commento. Il diritto di recesso и comunque sottoposto alle seguenti condizioni: Il bene acquistato dovrа essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (comprese imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto; La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, и sotto la completa responsabilitа del cliente; www.dolcesofi.it non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Le modalitа di riconsegna del bene, una volta che il cliente-consumatore ha deciso di esercitare il diritto di recesso, sono stabilite da www.dolcesofi.it e comunicate al cliente-consumatore dietro richiesta tramite e-mail. Per qualsiasi esigenza o dubbio contattate www.dolcesofi.it tramite i recapiti indicati nel negozio sulla piattaforma Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, www.dolcesofi.it provvederа a rimborsare al cliente l’intero importo giа pagato, entro 14 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarа cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. IBAN dell’intestatario della fattura). Quando decade il diritto di recesso: Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integritа del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui www.dolcesofi.it accerti: 1. Utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo 2.La mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; 3.L’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori,parti,etc.); 4.Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nei casi sopra indicati, www.dolcesofi.it provvederа a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Si precisa che per la fornitura di prodotti alimentari deperibili non esiste il diritto di recesso per i beni consegnati con scadenza regolare. Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito web и sottoposta alla giurisdizione italiana; fatta eccezione per i casi previsti dall’art. 63 del D.Lgs. n. 206/2005, qualsiasi controversia tra le parti in merito alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del presente contratto sarа di esclusiva competenza del Foro di COSENZA.
7. RECLAMI
Per ogni eventuale reclamo o chiarimento, il cliente dovrа contattare lo STAFF al seguente indirizzo mail: info@dolcesofi.it